PCF Giovani

Gioovani

Premio Cinema

Per una diffusione culturale che parta dalla base, l’organizzazione ha strutturato una serie di iniziative per coinvolgere gli studenti delle scuole superiori. Elemento fondante del Festival sarà, dunque, il coinvolgimento degli Istituti Secondari di Secondo Grado (di Primo Grado nei Comuni dove non è presente almeno una scuola superiore).

Con le scuole saranno previsti tre percorsi:

  • Scuola di cinema. Percorso di analisi e discussione dei film selezionati per il PCF;
  • Scrittori a scuola. Percorso di lettura di libri inerenti il Cinema e le Arti;
  • Il GSE incontra le scuole. Percorso di educazione ambientale (previsto un premio speciale al PCF) in cui la Società Gestore dei Servizi Energetici (GSE) del Ministero dell’Economia e delle Finanze fornirà del materiale di studio e discussione su temi di sostenibilità/ambientali/energetici da studiare e analizzare con i docenti della scuola.

Il format proposto per le scuole integra il percorso ministeriale e favorisce, attraverso una metodologia che prende ispirazione dalle neuroscienze e si focalizza sull’importanza delle emozioni, la riflessione e l’attivazione di comportamenti nei giovani quali protagonisti del benessere del pianeta nel presente, ma soprattutto nel futuro.

Il lavoro con le scuole avrà un punto intermedio all’interno del festival (nelle settimane di competenza per ogni scuola) con la partecipazione attiva degli studenti e dei docenti nelle serate previste e la conclusione nelle ultime due settimane del mese di maggio 2023 nelle quali saranno organizzati gli eventi conclusivi dei tre percorsi degli studenti in concomitanza della fine dell’anno scolastico.

EduCinema
Liceo Artistico "Licini"

Lezione di Cinema a cura di Monica Zapelli

ore 9.00 – Coordinatore: Roberto Armiento Location: Aula didattica Liceo artistico “Licini” Ascoli Piceno.Lezione nelle scuole superiori di sceneggiatura con

EduCinema
Liceo artistico "Licini"

Lezione di musica e cinema a cura della prof. Paola Besutti

Incontro con le scuole ore 12.00 – Coordinatore: Roberto Armiento Location: Aula didattica Liceo artistico “Licini” di Ascoli PicenoLezione nelle

EduCinema
Liceo Scientifico "B. Rosetti"

Lezione di musica e cinema a cura della prof. Paola Besutti

Incontro con le scuole ore 10.00 – Coordinatore: Silvia Marconi Liceo Scientifico “B. Rosetti” di San Benedetto del Tronto –

EduCinema
Liceo Classico "Stabili-Trebbiani"

Lezione di educazione ambientale a cura del GSE e di SunCity

Incontro con le Scuole ore 11.00 – Coordinatore: Roberto Armiento Liceo Classico “Stabili-Trebbiani” di Ascoli Piceno – Lezione nelle scuole

EduCinema
Liceo Scientifico "Orsini"

Lezione di educazione ambientale a cura del GSE e di SunCity

Incontro con le Scuole ore 9.00 – Coordinatore: Roberto Armiento Liceo Scientifico “Orsini” di Ascoli Piceno – Lezione nelle scuole

EduCinema
Liceo Scientifico "B. Rosetti"

Lezione di educazione ambientale a cura del GSE e di SunCity

Incontro con le Scuole ore 9.00 – Coordinatore: Silvia Marconi Liceo Scientifico “B. Rosetti” di San Benedetto del Tronto –

EduCinema
Liceo Scientifico "B. Rosetti"

Lezione di Cinema a cura di Pasquale De Cristofaro

Incontro con le Scuole Il cinema e il teatro di Pier Paolo Pasolini ore 9.00 – Coordinatore: Silvia Marconi Liceo

EduCinema
Liceo Artistico "Licini"

Lezione di Cinema a cura di Pasquale De Cristofaro

Incontro con le Scuole Il cinema e il teatro di Pier Paolo Pasolini ore 12.00 – Coordinatore: Loredana Virgili Location:

EduCinema
Liceo Artistico "Licini"

Lezione di cinema a cura di Rosario Barone (Scenografo)

Incontro con le scuole ore 11.00 – Coordinatore: Loredana Virgili Location: Aula didattica Liceo artistico “Licini” Ascoli PicenoLezione di cinema

EduCinema
Liceo Scientifico "B. Rosetti"

Lezione di cinema a cura di Rosario Barone (Scenografo)

Incontro con le scuole ore 9.00 – Coordinatore: Silvia Marconi Liceo Scientifico “B. Rosetti” San Bendetto del Tronto – Lezione

EduCinema
Teatro Comunale Monsampolo del Tronto

Lezione di Cinema con Lorenzo Flaherty

Incontro con le scuole ore 11.00 Location: Teatro comunale Incontro con Lorenzo Flaherty per gli studenti delle scuole medie

EduCinema
Liceo Scientifico "B. Rosetti"

Lezione di Cinema – a cura di Rosario Barone (Scenografo)

Incontro con le scuole ore 13.00 – Coordinatore: Silvia Marconi Liceo Scientifico “B. Rosetti” – Lezione di cinema – a

EduCinema
Aula Magna Liceo Artistico "Licini"

Lezione di Cinema con Lorenzo Flaherty

Incontro con le scuole   ore 12.00 – Coordinatore: Loredana Virgili Location: Aula magna Liceo Artistico “Licini”Incontro con personaggio dello spettacolo

EduCinema
Liceo Scientifico "B. Rosetti"

Lezione di Cinema con Marika Lenzi e Giovanna Sannino

Incontro con le scuole ore 12.00 – Coordinatore: Silvia Marconi Location: Aula magna Liceo scientifico “B. Rosetti”Incontro con personaggi dello

EduCinema
Liceo Scientifico "B. Rosetti"

Lezione di educazione ambientale a cura del GSE e di SunCity

  Coordinatore: Silvia Marconi ore 9.00Liceo Scientifico “B. Rosetti” Lezione nelle scuole superiori di educazione ambientale a cura del GSE

EduCinema
Liceo Scientifico "B. Rosetti"

Lezione di cinema a cura del prof. Fabrizio Deriu

Incontro con le scuole 26 Ott Lezione di Cinema 09:00 – 10:50 Liceo Scientifico "B. Rosetti" Fabrizio Deriu (Dip. Scienze